Un percorso di avvicinamento alla natura ascoltando, annusando e toccando; seguirà un approfondimento sui sensi degli animali: dall’ecolocazione dei pipistrelli, alla percezione del campo magnetico negli uccelli, alla vista UV negli insetti. L’attività terminerà con una breve spiegazione sull’evoluzione degli animali da allevamento, dalla preistoria all’epoca moderna.
SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA
2H
€ 5,00
Sulle rive del lago incantato
Il percorso archeologico mira ad immergere gli alunni nella vita quotidiana che si svolgeva presso gli insediamenti preistorici del Lago di Fimon attraverso audiovisivi ricostruttivi, anche in 3D, reperti in copia, e un laboratorio di archeologia sperimentale sulle varie probabili attività di una famiglia neolitica.
Abbinamento facoltativo: percorso naturalistico sulle rive del lago per cogliere le analogie e le differenze tra fauna e flora del passato e del presente.